PETIZIONE

A SOSTEGNO DI BAMBINI RUMENI CHE NON POSSONO VIVERE CON LE FAMIGLIE ADOTTANTI CON LE QUALI DA ANNI SUSSISTONO RAPPORTI AFFETTIVI E CONTINUATIVI

 

La Romania dal 1° gennaio 2005, con la Legge 273/2004 ha di fatto abolito la possibilità di far adottare minori rumeni a coppie richiedenti che non avessero nazionalità rumena. Con l’entrata in vigore della nuova normativa sono stati penalizzati numerosi minori per i quali erano già stati fatti gli abbinamenti e che avevano già conosciuto le famiglie che li avrebbero adottati. I casi in questione, benché in Romania fosse in vigore una moratoria internazionale sulle adozioni dal 2001, erano stati abbinati a famiglie straniere in base alla Legge 347/2002 poiché si trattava esclusivamente di cosiddetti “casi speciali”: (minori con età superiore ai 3 anni, con problemi di salute, definitivamente abbandonati dai genitori naturali, di etnia Rom).

 

Nel corso del 2004 e del 2005 il Parlamento Europeo ha preso posizione sulla vicenda nelle sotto elencate  quattro risoluzioni:

RISOLUZIONE APPROVATA DAL PARLAMENTO EUROPEO IN DATA 11 marzo 2004

RISOLUZIONE APPROVATA DAL PARLAMENTO EUROPEO IN DATA 16 dicembre 2004

RISOLUZIONE APPROVATA DAL PARLAMENTO EUROPEO IN DATA 13 aprile 2005

RISOLUZIONE APPROVATA DAL PARLAMENTO EUROPEO IN DATA 15 dicembre 2006

Il 6 luglio 2007 il Parlamento Europeo ha approvato la DICHIARAZIONE SCRITTA N. 23 con la quale si chiedeva al Governo Rumeno di portare a compimento i casi di Adozione Internazionale che non erano ancora stati definiti.

 

Ad oggi nulla è stato fatto. I bambini tutti conosciuti dal 2001 al 2004, prima che entrasse in vigore la nuova legge (273/2004), rimangono sotto tutela governativa presso strutture pubbliche o presso famiglie accoglienti retribuite dallo Stato per prendersi cura di loro.

 

I casi in questione sono meno di 100 e interessano famiglie italiane, francesi, spagnole, tedesche, svizzere, irlandesi e americane. Tra questi, le famiglie italiane coinvolte sono 5.

 

Con la presente Petizione che verrà inoltrata al Parlamento Europeo, alla Commissione Europea e presso tutte le Istituzioni Italiane e Rumene

 

SI CHIEDE

 

che i casi di adozioni pendenti dalla Romania per i quali esistono regolari protocolli di abbinamento antecedenti l’entrata in vigore della Legge 273/2004 e per i quali esistono conclamati e comprovati rapporti affettivi tra i minori e le famiglie adottanti vengano portati a compimento.

 

 

La presente PETIZIONE può essere sottoscritta anche on line collegandosi al sito www.chesipermetta.netsons.org/sito/  o inviando una mail all’indirizzo di posta elettronica enzo.64@tin.it indicando nome, cognome, città, indirizzo e nazione.

 

Grazie